Chi Siamo

Studio Legale Dellago
a

Lascia fare al tuo avvocato.
Lo studio Dellago, attraverso l’attività di consulenza e assistenza qualificata, offre a persone e aziende una copertura a 360 gradi su tutte le fasi necessarie di procedimento e processo, individuando la migliore strategia legale possibile sulla base dell’esperienza e di un ascolto attento e confidenziale del cliente.

Mauro Dellago

L’avvocato Mauro Dellago è il titolare dell’omonimo studio che opera su tutto il territorio nazionale in ogni grado

Mauro Dellago è nato a Gorizia, dove ha svolto tutto il percorso di studi sino al diploma conseguito presso il prestigioso liceo classico Dante Alighieri di quella città. Iscrittosi alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trieste, si è ivi laureato a pieni voti con una laurea di diritto commerciale. Oramai trasferitosi di fatto nel capoluogo giuliano, dopo una breve parentesi lavorativa presso la pubblica amministrazione, conseguita la laurea ha iniziato la pratica forense in uno studio prestigioso, operante in tutti i settori del diritto, superando poi al primo tentativo l’esame di abilitazione. E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Trieste dal 1998, ed è Cassazionista dal 2010. Avendo iniziato la propria attività professionale con particolare attenzione al diritto amministrativo e al diritto del lavoro (grazie anche al suo precedente impegno lavorativo nella PA), ben presto ha sviluppato un forte impegno nel settore penale, con centinaia di di procedimenti seguiti nel corso degli anni, senza però abbandonare mai l’amato settore commerciale, laddove è tuttora consulente di rinomate aziende locali e nazionali, o i più tradizionali settori civili, dal diritto di famiglia alle successioni o ai diritti reali.

 

 

Ha svolto e svolge tuttora attività di assistenza e consulenza a favore di numerosi e rilevanti enti territoriali o aziende pubbliche della regione, E’ stato lungamente Presidente della Camera Civile degli avvocati di Trieste (dal 2011 al 2016), esperienza che gli ha consentito di rapportarsi alle problematiche dell’avvocatura nelle sue varie sfaccettature. Sulla base anche di questa ultima esperienza, è convinto assertore del fatto che solo l’avvocato generalista, che abbia sufficiente e stratificata esperienza nei vari settori del diritto, possa dare al cliente una adeguata tutela globale a 360 gradi, mentre l’avvocato specialista o specializzato (concetto peraltro di definizione ancora incerta) ha di necessità una visione settoriale e dunque limitante.
Al di fuori del lavoro, è appassionato e praticante di ciclismo su strada, oltre che di alpinismo e trekking, sci, vela, tennis e golf. Altri interessi sono il pianoforte, lo studio della storia e dell’arte, e la fotografia analogica e digitale.